Tra i brand più famosi al mondo c’è senza alcun dubbio McDonald’s. La catena di ristoranti è riuscita ad aprire in tutti i continenti, ed è ormai diventata un marchio riconoscibile ovunque. Quando si viaggia all’estero non è raro prendere come punto di riferimento proprio McDonald’s, magari anche per scoprire le eventuali differenze con i menù locali. Da qualche tempo è anche possibile ordinare panini a domicilio, un servizio perfetto per chi vuole mangiare gli hamburger di McDonald’s senza dover necessariamente uscire di casa.
Un simile successo era difficile da prevedere quando l’azienda ha mosso i suoi primi passi, ormai quasi cento anni fa.
La storia di McDonald’s
Il primo chiosco McDonald’s ha aperto negli anni ’30 del secolo scorso negli Stati Uniti. Si trattava inizialmente di una piccola attività locale, gestita dai fratelli McDonald, che diedero il nome alla loro impresa. Nel corso degli anni i risultati furono molto buoni, e l’azienda iniziò a crescere. L’espansione iniziò negli anni ‘40, e portò questo marchio in molte località degli USA, dove già negli anni ‘50 McDonald’s si era imposta come un’impresa leader nell’ambito della ristorazione.
Il successo in patria ha posto le basi per l’espansione anche fuori dagli Stati Uniti. McDonald’s ha così attraversato l’Oceano Atlantico, fino ad arrivare in Italia, a metà degli anni ‘80. Da allora i ristoranti nel nostro Paese si sono moltiplicati, con sedi aperte anche nelle città di provincia, dove i panini di McDonald’s hanno potuto raggiungere ancora più clienti.
L’azienda non si è adagiata sugli allori. Prima è arrivato McDrive, il drive-in che permette ai clienti di ordinare, pagare e ritirare il cibo restando comodamente in auto. Poi è giunto McDelivery, il food delivery di McDonald’s. McDonald’s collabora con Deliveroo, Just Eat e Glovo. Scaricando una di queste app si può verificare se il proprio indirizzo è coperto dal servizio, e nel caso si può ordinare il cibo e riceverlo direttamente a domicilio.
Un menù unico nel suo genere
McDonald’s ha un menù molto apprezzato per la sua varietà. Ci sono panini a base di manzo o pollo. Tra i panini a base di manzo troviamo Big Tasty, che è stato assente per qualche tempo ma che proprio di recente è tornato nel menù di McDonald’s. Resta invece costante la presenza di Big Mac, che è uno dei simboli di questa catena di ristoranti. Big Mac è un doppio panino con doppio hamburger, perfetto per chi cerca qualcosa di gustoso da mangiare. Se desideraste un hamburger, potreste optare anche per il Crispy McBacon.
Se invece preferite un buon panino a base di pollo le soluzioni non mancano, a partire da McChicken. C’è anche Double Chicken BBQ, l’ideale per chi ama la salsa barbecue.
Non solo panini
McDonald’s non propone solamente panini nei suoi ristoranti. Una valida alternativa è rappresentata da McWrap, una tortilla a base di pollo o manzo.
Ci sono anche molte sfiziosità, come le Chicken McNuggets. Sono pepite di pollo croccanti, disponibili anche in versione Spicy (dal sapore piccante). Non mancano le chicken wings, delle saporite alette di pollo.
Infine, non dimenticate che McDonald’s propone anche un menù per bambini, il famoso Happy Meal, che include al suo interno una sorpresa esclusiva da collezione.